SITO IN COSTRUZIONE- VENITE A TROVARCI QUI!
 
 
  Home Page » VENEZIA - scavando nell'acqua edizione limitata
Ricerca veloce
 
Usa parole chiave per trovare la pubblicazione
Ricerca avanzata
VENEZIA - scavando nell'acqua edizione limitata  
VENEZIA - scavando nell'acqua edizione limitata
Clicca per ingrandire

200,00EUR
Lorenzo Mattotti
Cartonata + box
297x210
LinguaIT-EN
Pagine144
EDIZIONE LIMITATA IN 99 COPIE CON INCISIONE NUMERATA E FIRMATA DALL'ARTISTA
“ Dovevo fare qualcosa di onesto verso me stesso. Non ho pensato neanche per un momento di disegnare le gondole e piazza San Marco, ho provato a capire in profondità la struttura della città” Lorenzo Mattotti
Nella sua nuova edizione, VENEZIA è la raccolta di disegni realizzati da Mattotti in varie tecniche, ma soprattutto la sua visione della città, o come dice Piersanti nel suo testo introduttivo al libro: “La Venezia sognata da Mattotti. Sorprendentemente una Venezia familiare e mai vista:..Il vero stupore dev’essere proprio questo: essere stupiti da qualcosa che è sotto gli occhi (e gli obiettivi) di tutti.”
Lorenzo Mattotti, in assoluto l’artista italiano più conosciuto al giorno d'oggi, nato nel 1954, vive e lavora a Parigi. Esordisce alla fine degli anni '70 quale autore di fumetti e nei primi anni '80 fonda con altri disegnatori il gruppo Valvoline. Nel 1984 realizza Fuochi, che, accolto come un evento nel mondo del fumetto, vincerà importanti premi internazionali. Con Il Signor Spartaco, L’uomo alla finestra, Stigmate, Linea fragile, Jekyll & Hyde, Il rumore della brina, e molti altri libri fino ad Angkor, il lavoro di Mattotti si è evoluto secondo una costante di grande coerenza, ma nel segno eclettico di chi sceglie sempre di cimentarsi nel nuovo.
Oggi i suoi libri sono tradotti in tutto il mondo. Pubblica su quotidiani e riviste come The New Yorker, Le Monde, Repubblica e Il Sole 24 Ore. Suo il Manifesto di Cannes 2000 e le copertine di domus 2010/2011.

Recensioni

Comics & Dintorni S.r.L. - Via E. G. Bocci 67/75, 50141 Firenze - P.I. 04635980487
Negozio basato su OsCommerce