SITO IN COSTRUZIONE- VENITE A TROVARCI QUI!
 
 
  Home Page » Delitti di carta nostra - Una storia del giallo italiano
Ricerca veloce
 
Usa parole chiave per trovare la pubblicazione
Ricerca avanzata
Delitti di carta nostra - Una storia del giallo italiano  
Delitti di carta nostra - Una storia del giallo italiano
Clicca per ingrandire

Luca Crovi - DELITTI DI CARTA NOSTRA- Punto Zero - ottobre 2000
Più di 2 milioni di romanzi venduti negli ultimi due anni da Andrea Camilleri dimostrano che il "giallo italiano" è vivo e vegeto. I successi nazionali in libreria di autori come Scerbanenco, Olivieri, Augias, Lucarelli, Macchiavelli & Guccini, Fois, Veraldi e Pinketts non sono un'opinione. E il riscontro internazionale di Fruttero & Lucentini, Umberto Eco e, più recentemente, di Giuseppe Ferrandino ha dato eco e risonanza ai "delitti di carta nostra". Questo volume è un omaggio alla narrativa poliziesca nostrana e cerca di scandagliare il fenomeno "giallo italiano" nei suoi molteplici aspetti: i romanzi, i fumetti, le serie televisive, la copertinistica. Luca Crovi ha confezionato un'agevole monografia che ripercorre il genere dai suoi esordi ai giorni nostri, con particolare attenzione al "boom" nei tardi anni Sessanta e ai suoi sviluppi attuali.
L'autore: Luca Crovi (Milano, 1968) è critico rock, esperto di fumetti, conduttore radiofonico. Ha curato rubriche musicali per i quotidiani Il Giornale e Italia Oggi e per le riviste Max, Suono, Videonews e Mjuzik. Ha firmato racconti per l'antologia thriller Misteri (Camunia) e la monografia storica Marco Aurelio (Edizioni Luisé). Dal 1991 lavora per Sergio Bonelli Editore.

Recensioni

Comics & Dintorni S.r.L. - Via E. G. Bocci 67/75, 50141 Firenze - P.I. 04635980487
Negozio basato su OsCommerce